regione Val d'Aosta (AO)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Torrente di origine glaciale, letto stretto, alta velocità della corrente, assenza di morte. Tratto riservato a canoisti esperti


imbarco
Comune di Cogne, 300 metri a valle della frazione Valnontey, appena sotto una frana ben visibile, riva dx.
GPS:  Lat.45° 35' 23" N  Long.7° 20' 42" E 
sbarco
A Cretaz (comune di Cogne), in corrispondenza di un ponte appena prima della confluenza nel Grand Eyvia. Tassativo! Alla confluenza con il Grand Eyvia artificiale molto pericoloso.
GPS:  Lat.45° 36' 49" N  Long.7° 20' 32" E 
mappa
 
assistenza da riva
Sempre possibile,
attenzione
Artificiale in grossi massi, navigabile, all'ingresso nell'abitato di Cretaz. Artificiale in cemento e tondini, impraticabile, alla confluenza col Grand Eyvia.

idrometro
 

descrizione



Torrente di origine glaciale con alta velocità della corrente. L'assenza di morte in cui fermarsi lo rendono particolarmente impegnativo e consigliano un'attenta ricognizione dell'intero tratto prima di imbarcarsi. Il fondo è mediamente molto basso (30-40 cm) rendendo molto difficile un eskimo in caso di problemi. Nei primi 2 Km le difficoltà sono maggiori, la difficoltà generale è intorno al WW 5°. Nell'ultimo km le difficoltà diminuiscono lievemente, ma permangono le caratteristiche di alta velocità, assenza di morte e fondo basso: WW 4°.
Volendo percorrere solo quest'ultimo tratto, parcheggiare l'auto in corrispondenza delle ultime case della strada da Cogne verso Valnontey e attraversare a piedi i prati.
Attenzione allo sbarramento in massi, a circa 500 metri dallo sbarco, dietro ad una curva. Si trova subito dopo una fattoria (l'unica) che si vede sulla sinistra.
Sbarco tassativo al ponte prima della confluenza. Riva sinistra (sulla destra non ci si riesce a fermare).
 
Hanno contribuito a questo report:
stefano