regione Piemonte (VB)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Tratto veloce e ondoso, in acqua pulita (e fredda), abbastanza facile, ottimo per principianti che vogliono acquistare dimestichezza con rapide divertenti e poco impegnative.


imbarco
A S. Bernardino Verbano, al ponte della strada tra Fondotoce e Trobaso. Andando verso Trobaso girare a dx immediatamente dopo il ponte; la stradina (Via Cartiera, regione Isella) ripassa sul fiume su un ponticello e si porta sulla riva dx, dove ci si imbarca in un laghetto, a valle della goletta e del passaggio di WW5° che si vede dal ponte.
GPS:  Lat.45° 57' 20" N  Long.8° 31' 36" E 
sbarco
Alla foce nel Lago Maggiore, riva destra. Ampio e comodo parcheggio attrezzato anche per camper.
GPS:  Lat.45° 55' 51" N  Long.8° 34' 21" E 
mappa
 
assistenza da riva
Sempre possibile
attenzione
Artificiale in Intra, poco dopo il primo ponte che si incontra durante la discesa (ponte del Plusch, doppio ponte vecchio/nuovo), perfettamente visibile dalla strada che costeggia il fiume. Navigabile utilizzando lo scivolino centrale. 18 agosto 2014, lo scivolo adesso è fatto a vasche, rimane navigabile, prestare più attenzione, ogni vasca è un buchetto.

idrometro
san bernardino mínimo 2,50
locals di riferimento
Stefano 347 3854384

descrizione
Ottimo percorso scuola, con rapide ondose e ricciolose, qualche masso grosso facile da evitare.
Comodo imbarco nel laghetto a valle delle gole finali del S. Bernardino.
Quando arrivate al primo ponte di Verbania, prestare attenzione all'artificiale 200 m a valle. Facilmente navigabile sullo scivolino centrale, ma attenzione a non sbagliare l'imbocco, se no sono guai seri! Nel dubbio trasbordare a destra.
Si sbarca alla foce nel Lago Maggiore, sponda destra.
L'acqua è pulitissima, arriva direttamente dal parco nazionale della Val Grande, e anche quando il fiume entra in città non abbiamo notato scarichi inquinanti.
 
Hanno contribuito a questo report:
stefano albe61turbigo