AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Tipico fiume della pianura lombarda, dove è possibile pagaiare tutto l'anno. Ricca la fauna aviaria e palustre, adatto a tutti.
periodo migliore
tutto l'anno
fiumi vicini
Altri tratti dell' Adda o Po
imbarcazioni
Kayak |
Canoa |
Rafting |
Canoe chiuse |
Hot Dog |
imbarco
Al ponte stradale tra Turano e Cavenago (LO)
GPS: Lat.45° 17' 42" N Long.9° 36' 50" E
sbarco
A Formigara (CR) in una comoda darsena dietro il campanile del paese ben visibile a kilometri di distanza.
GPS: Lat.45° 13' 13" N Long.9° 45' 59" E
mappa
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
In corrispondenza della passerella di ferro sulla provinciale per Crema è possibile sbarcare e accorciare il percorso con breve trasbordo tagliando una grande ansa del fiume (circa 3Km)
descrizione
Il tratto si poropone come una lunga pagaiata in acque tranquille tra pioppeti e boschi semi naturali di salici e ontani, una debole corrente vi accompagna (2-3 Km/h)è possibile pure farsi trasportare alla deriva (adatto anche a zattere). Ideale per allenamento o per fare bird watch, e pure possibile fare tratti più corti.
L'arrivo a Formigara è piacevole dove a fianco della darsena si trova un luogo ideale per pic nic con tavoli e acqua potabile. In paese osteria e paninoteca.