regione Calabria (CS)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


E' il tratto più alto navigabile del fiume Lao: abbastanza semplice. Nella prima parte il percorso è caratterizzato da piccole rapide e curve, nella seconda parte da briglie artificiali.


imbarco
San Primo in Laino Borgo. Fermata autoline FCL (ex stazione ferroviaria)
sbarco
Piè (o Piede) lo Borgo in Laino Borgo sotto il ponte di ferro
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
Escludendo le briglie (o artificiali), che sono comunque facili da saltare sulla sponda, il tratto è facile e non richiede alte capacità tecniche in condizioni normali d'acqua

siti web per approfondire
http://www.laocanoa.it
siti web con foto
http://www.laocanoa.it
idrometro
 

descrizione
Il tratto alto è lungo solo 3/4 km. Va dalla stazione degli autobus (ex-stazione ferroviaria) in località S. Primo in Laino Borgo, passa per il centro canoistico del Canoa Club Lao Pollino, per arrivare (dopo 6 salti artificiali) in località Piedi lo Borgo (sotto un ponte di ferro). Escludendo le briglie (o artificiali), che sono comunque facili da saltare sulla sponda, il tratto è facile e non richiede alte capacità tecniche in condizioni normali d'acqua. Difficoltà II WW in estate, III in inverno, indicato per i principianti. Attenzione al 2° e 3° salto che, con molta acqua (tipo piena invernale), presenta un ritorno molto pericoloso.

Descrizione a cura di Cosenza Biagio, allenatore FICK e tecnico responsabile canoa & agonismo del Canoa Club Lao Pollino.
 
Hanno contribuito a questo report:
Marco