regione Umbria (PG)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Senza particolari difficoltà (ww I, II) ma sempre limpido e vivace il fiume si snoda nella valle tra due catene di monti. Una gioia per gli occhi.


imbarco
Vallo di Nera
sbarco
Scheggino, immediatamente dopo il ponte sulla sonda destra, presso la sede fluviale del Gruppo Canoe Roma
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
dal 1 Novembre al 28 Febbraio, c'è il divieto di navigazione per il ripopolamento delle trote, mentre in diversi tratti c’è il divieto permanente di navigazione (tratti riservati alla pesca “no kill”); attenzione alle segnalazioni in loco.

siti web con foto
http://www.gruppocanoeroma.it/Fluviale/Fiumi/Corso-sicurezza07-05-05.h ...
http://www.gruppocanoeroma.it/Fluviale/Fiumi/Nera-Corno29-30-05-04 ...

idrometro
 
locals di riferimento
Gruppo Canoe Roma, sede fluviale di Scheggino presso Pangea

descrizione
Il fiume Nera nasce nei monti Sibillini dove sono ubicate le sorgenti del Nera (902 m) e scorre per 115 km prevalentemente in Umbria ma anche per un piccolo tratto nelle Marche attraverso le province di Macerata, Perugia e Terni, prima di confluire da sinistra nel fiume Tevere nei pressi di Orte Scalo.


Da Terni si raggiungono i diversi tratti navigabili della Nera prendendo la strada della Valnerina (SS209) che costeggia sempre il fiume.

Il livello idrico è sempre buono e costante, anche nei mesi di luglio ed agosto, ed anche in quel periodo l'acqua è gelata
 
Hanno contribuito a questo report:
FFF