AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Lungo tratto adatto, con qualche attenzione, ai principianti. Percorso piuttosto vario che consente di apprezzare i panorami della Garfagnana. Sbarco trionfale sotto gli archi del ponte del Diavolo.
periodo migliore
primavera/autunno
imbarco
Al ponte di Campia, 8 km a valle di Castelnuovo di Garfagnana.
sbarco
Al Ponte del Diavolo (o della Maddalena) a Borgo a Mozzano, sponda sx. Si parcheggia accanto al ponte insieme ai turisti.
assistenza da riva
Strade vicine ovunque. Sponde sempre praticabili.
attenzione
Fare attenzione ad alcuni guadi sifonati facilmente trasbordabili e alla rapida di III dopo il ponte di Calavorno.
idrometro
http://www.serchio-autoritadibacino.it/monitora/marte/tes_idr.htmlFare riferimento all'idrometro del ponte di Campia per la prima parte del percorso, percorribile in occasione dei rilasci della diga di Castelnuovo. La seonda metà del percorso (riferirsi all'idrometro di Calavorno) è percorribile in occasione delle piogge grazie ai numerosi affluenti.
descrizione
Gran parte del percorso (fino al ponte di Calavorno) è in valle aperta. Difficoltà di I,II letto ciottoloso, la velocità dell'acqua è comunque piuttosto costante e di tanto in tanto qualche rapidina ravviva la discesa. Panorama sulle Alpi Apuane a dx e sulle montagne dell'appennino tosco-emiliano a sx.
Fare attenzione a qualche sbarramento e guado su tubi facilmente trasbordabile e in corrispondenza di alcuni cantieri con lavori in corso lungo il fiume.
A quattro km dall'arrivo, presso il ponte di Calavorno, il fiume si ingola. Poco oltre sono presenti due passaggi di cui un terzo grado eventualmente trasbordabile. Si immette quindi da sx la Lima che aumenta sensibilmente portata e letto e in breve, tra rapide ondose, si arriva al lago formato dalla diga di Borgo a Mozzano con il bellissimo ponte medioevale "del Diavolo" dagli archi irregolari.
