regione Emilia Romagna (RE)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Percorso adatto a tutti. Imbarco, sbarco e recupero comodi.


imbarco
Al Lido di Vetto. Km 42.5 della provinciale 513 bivio appena prima di entrare a Vetto strada comunale che in un km porta sulla riva del fiume
GPS:  Lat.44° 29' 02" N  Long.10° 19' 56.28" E 
sbarco
Al frantoio in località Cantoniera al km 39 bivio che porta al fiume
GPS:  Lat.44° 30' 28.50" N  Long.10° 20' 31.50" E 
mappa
 

siti web per approfondire
http://www.vettodenza.it/fiume.html
siti web con foto
http://www.vettodenza.it/gallery.html
idrometro
Teleidrometro di Vetto
http://www.ckfiumi.net/idro/
locals di riferimento
Davide Bergonzani tel 328 4174474

descrizione
E' un tratto molto divertente anche se non particolarmente impegnativo, caratterizzato dall'alternanza di brevi rapide con laghetti tranquilli buoni anche per il gioco.
Stupendo lo scenario.
 
Hanno contribuito a questo report:
dimbala