AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
In occasione dei lavori di manutenzione della chiusa il rilascio d’acqua permette di scendere uno dei percorsi più incontaminati dell’appennino umbro, una discesa divertente in un paesaggio selvaggio
periodo migliore
solo al rilascio della chiusa
fiumi vicini
Nera; Velino; Tevere
imbarcazioni
Kayak |
Canoe chiuse |
imbarco
Sulla strada SR320 per Norcia, alla chiusa di Nortosce, prima di una galleria aperta uno sterrato facilmente visibile sulla destra porta ad uno spiazzo, dove si lasciano le macchine, da cui si scende al fiume, sponda destra.
sbarco
stazione di pompaggio di Borgo Cerreto dopo la confluenza con il Nera.
assistenza da riva
difficile
siti web per approfondire
siti web con foto
idrometro
descrizione
In occasioni speciali (lavori di manutenzione della chiusa) la diga di Nortosce rilascia l'acqua che consente la navigazione del tratto inferiore del Corno, come è avvenuto nel luglio 2003.
Il fiume scorre in una splendida valle, con un'acqua incredibilmente cristallina, in un susseguirsi di rapide ondose e manovriere (una in particolare è molto bella con l'acqua che si insinua tra una serie di sassoni);
successivamente s’incontra il salto artificiale sotto il ponte della vecchia ferrovia Spoleto - Norcia, bel salto di circa 2 metri e mezzo da tagliare tutto sulla destra facendo sicura (o trasbordare) a causa del grosso rullo che si viene a formare al centro sinistra;
più a valle si trova la rapida della frana; poco oltre c'è lo sbarramento di Balza Tagliata (da trasbordare a destra), l'acqua da qui in poi è un po' poca, ma si arriva tranquillamente fino alla stazione di pompaggio di Borgo Cerreto dopo la confluenza con il Nera.