AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Torrente alpino, grande pendenza e continuo, una rapida unica di 2 km circa di acqua azzurra
periodo migliore
maggio giugno deve fare caldo
fiumi vicini
Stura di Demonte; Gesso di Barra; Maira; Vermenagna
imbarcazioni
Kayak |
Canoe chiuse |
imbarco
Terme Di Valdieri
GPS: Lat.44° 12' 32" N Long.7° 16' 95" E
sbarco
Area di sosta in corrispondenza foro Tunnel pilota Marcantour.
E' un ponte stradale su un piazzale che attraversa il torrente, il ponte è chiuso al traffico veicolare.
GPS: Lat.44° 13' 19" N Long.7° 34' 17" E
mappa
assistenza da riva
Tutto visibile dalla strada che porta alle Terme
attenzione
A 2/3 c'è una rapida che abbiamo saltato. Visibile dalla strada.
idrometro
A Sant'Anna l'acqua deve sembrare abbondante - chiamare Centro Alpino S. Anna di Valdieri 0171 264238 o 346 2325057
descrizione
Ci si imbarca alle Terme di Valdieri e subito si capisce che il percorso non lascia possibilità di respiro.
Le morte sono piccole e tutto il fiume è continuo. In caso di bagno è difficile recuperare da solo l'attezzatura che comunque facilmente si incastra nel giro di 1 centinaio di metri.
Sbarcare al ponte indicato, poco dopo c'è un doppio salto mai praticato e pericoloso per sponde nicchiate alla base.