regione Toscana (FI)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


In questo tratto il fiume si muove appena un po' rispetto al tratto iniziale. mai pericoloso ma occorre solo stare attenti ai rami che si aggettano sull'acqua.


imbarco
Borgo San Lorenzo: sponda dx proprio sotto il ponte della strada Faentina che da Borgo S.L. va verso Firenze
sbarco
Dicomano: sponda sx nei pressi del campo sportivo
attenzione
Tratto da fare con tutta tranquillità anche con principianti.
Per questi porre attenzione all'artificiale dopo 20 m. dall'imbarco e al passaggio (trasbordabile) dopo il ponte di Ponte a Vicchio (1 km) per il brusco restringimento e i rami sporgenti.

idrometro
Io uso come riferimento DICOMANO, idrometro superiore a 50 (ma questo tratto, quasi completamente piatto, può essere fatto anche con livelli inferiori) :
http://www.arno.autoritadibacino.it/cont/testo.php?id=30
Grazie all'Autorità di Bacino Arno

descrizione
Porre un minimo di attenzione all'artificiale subito a valle dell'imbarco.
Il fiume corre tranquillo e senza alcun pericolo fino al ponte stradale di Sagginale (possibile imbarco/sbarco intermedio sx) e poi verso Ponte a Vicchio
(utilizzabile anche come imbarco/sbarco intermedio sx)
Imbarco/sbarco: a valle di Vicchio seguire la segnaletica 'Ponte di Vicchio'; parcheggiare prima del ponte; evidente lo stradello che scende sul fiume.
Sotto la 'Casa del Prosciutto' c'è l'idrometro ma non esistono riferimenti per la discesa.
Dopo questo ponte il fiume prosegue fra i rami sporgenti ma senza problemi. A 1 km un piccolo passaggio e un restringimento da fare con la massima attenzione: costituisce pericolo.
Da questo punto in poi tutto tranquillo fino allo sbarco a Dicomano.
 
Hanno contribuito a questo report:
Marco