AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Tratto facile e rilassante del Sesia, oramai entrato in pianura
periodo migliore
primavera, autunno
imbarcazioni
Kayak |
Canoa |
Sit On Top |
imbarco
Alla rotonda del ponte di Romagnano Sesia, prednere in direzione Vintebbio - Serravalle e svoltare subito a destra. Ampio spiazzo sterrato per parcheggiare e stradina che scende sotto ai piloni del ponte. Imbarco in riva destra a valle delle due soglie sotto al ponte.
GPS: Lat.45° 38' 11.3" N Long.8° 22' 18.9" E
sbarco
Al ponte tra Ghislarengo e Carpignano Sesia, sbarcare sotto al pilone in riva destra e raggiungere la strada dal comodo sentiero.
GPS: Lat.45° 31' 48.1" N Long.8° 23' 41.4" E
mappa
assistenza da riva
possibile ovunque
idrometro
Scendere con l'idrometro di Campertogno da 70 in su, altrimenti si rischia di grattare sulle raschiere
locals di riferimento
Albert (bussolino@gmail.com)
descrizione
Fatta eccezione per le due soglie che si formano dopo gli sbarramenti in sassi subito a valle del ponte di Romagnano (ci si imbarca facilmente dopo), troverete rapide ondose in curva al massimo di II°. Dal fiume vederete solamente boschi, cormorani, e nessuna strada o edificio per 13km, fino allo sbarco. Non ci sono grossi pericoli da segnalare, se non qualche tronco facilmente evitabile.
Per principianti e corsisti può essere un ottima alternativa al Ticino, con qualche rapida in più e un paesaggio altrettanto bello.